La predicazione cristiana

 

Studi di teologia
Vecchia serie
Anno V 1982/2
N. 10

 

Introduzione

Scopo del presente numero di Studi di Teologia è condurre il popolo di Dio ad una migliore consapevolezza del valore della predicazione. In questo modo ci sembra si possa prolungare molto naturalmente il tema del numero precedente. È buono, dopo aver parlato dei doni dello Spirito, parlare del dono per eccellenza: quello della predicazione. Le chiese evangeliche si sono sempre distinte per l’importanza accordata alla predicazione rispetto a qualunque altra attività. È sempre stato evidente per loro che una “comunione” stabilita indipendentemente da una risposta comune all’annuncio della Parola sarebbe stata fatalmente destinata a disgregarsi o a sussistere solo come esperienza emotiva. Anche la Riforma indicò nell’amministrazione delle ordinanze del Signore e nella predicazione fedele le caratteristiche della chiesa autentica. Ora, alla luce di queste affermazioni, ci si deve chiedere quali sono i gruppi che rispettano tali esigenze.

La predicazione è in crisi. Essa ha perduto forza ed incisività. In qualche caso è in crisi perché non è più vincolata alla parola di Dio. Dai pulpiti vengono espresse opinioni e dubbi. La predicazione non è più una parola che reca gioia e certezza. Si fa strada la tendenza a sostituire alla predicazione della Parola attività di carattere pratico. La Scrittura non è più amata, studiata e annunciata in modo conveniente: nessuna meraviglia allora se all’uomo non succede nulla di decisivo. Che può succedere d’importante senza l’annuncio dell’Evangelo?


Sommario

Articoli

  • Rinaldo Diprose, “L'importanza della predicazione”

  • James Fraser, “La predicazione profetica nell'Antico Testamento”

  • Philip E. Hughes, “La predicazione apostolica nel Nuovo Testamento”

  • William S. Reid, “La predicazione nel XVI secolo”

  • Rousas J. Rushdoony, “Il significato apologetico della predicazione”

Studio critico

  • James Whipps, “Per una predicazione conforme all'ermeneutica”

Segnalazioni bibliografiche